L'ITALIA A TAVOLAL'ITALIA A TAVOLA

Freitag, 19. November 2021, 20 bis 23 Uhr

***Delicatessa Globus

Schweizergasse 11

8001 Zürich

Venerdì 19 Novembre 2021 dalle 20:00 alle 23:00.

***Delicatessa Globus

Schweizergasse 11,

8001 Zürich

Anmeldung Registrazione

Feiern Sie mit uns das kulinarische Erbe ItaliensFesteggi con noi il patrimonio culinario italiano

Die traditionelle Küche Italiens steht seit je für kulinarischen Hochgenuss. Dank der Kollaboration mit der Italian Trade Agency (ICE) gehören erstklassige exklusive italienische Spezialitäten zum festen Angebot in der Globus ★★★delicatessa – und das möchten wir gern mit Ihnen anlässlich der Woche der italienischen Küche in der Welt feiern.


Der italienische Botschafter, die ICE und Globus laden Sie und Ihre Begleitung herzlich zu einem italienischen Gourmet-Dinner in einzigartigem Rahmen ein: am Freitag, 19. November 2021, von 20 bis 23 Uhr in der ★★★delicatessa an der Schweizergasse 11 in Zürich.


Der preisgekrönte Chefkoch Carlo Cracco von der Maestro Martino Association wird Sie auf eine köstliche Reise durch Italien mitnehmen und Sie mit seinen genussvollen Kreationen verwöhnen. Wir freuen uns sehr darauf, mit Ihnen und Ihrer Begleitung das kulinarische Erbe Italiens zu zelebrieren.


Herzliche Grüsse und: A presto!

Italian Trade Agency und Globus

La cucina tradizionale italiana è sempre stata sinonimo di prelibatezze culinarie. Grazie alla collaborazione con l’Italian Trade Agency (ICE), l’offerta permanente di Globus ***delicatessa comprende esclusive specialità italiane di prima classe. Proprio questo vorremmo festeggiare con lei durante la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.


L’ambasciatore italiano, l’ICE e Globus hanno il piacere di invitare lei e un suo ospite a una cena gourmet italiana in un ambiente unico:

Venerdì 19 novembre 2021, dalle 20 alle 23 presso il ***delicatessa di Schweizergasse 11 a Zurigo.


Il pluripremiato grande chef Carlo Cracco della Maestro Martino Association vi accompagnerà in un gustoso viaggio attraverso l‘Italia e vi delizierà con le sue prelibate creazioni. Non vediamo l’ora di celebrare il patrimonio culinario italiano con lei e il suo ospite.


Cordiali saluti e a presto!

Italian Trade Agency e Globus


Carlo CraccoCarlo Cracco

Carlo Cracco (Creazzo, 8 October 1965) is the most famous of the great chefs

who came out of the kitchen of Gualtiero Marchesi.

Carlo Cracco owes his notoriety among the vast public as TV VIP.

After the hotel school he joined the brigade of Maestro Marchesi, in the legendary address of via Bonvesin della Riva in Milan: in 1986.


The typical dishes for which he gets the prize are marinated egg, caramelized Russian salad, elderflower eggplant with prawns and rice with lentils.


Later he worked in La Meridiana in Garlenda and in Paris, where he studied French cuisine at the restaurant of chef Alain Ducasse and at Lucas Carton under the guidance of Alain Senderens.


In 1991 he started a new experience with Annie Féolde and in 1991 he moved to Florence, at the Enoteca Pinchiorri, where two years later got the three stars.

The definitive consecration, however, is in Milan in 2001: he starts with a new restaurant called Cracco-Peck, in association with the most famous sign of Milanese gastronomy. The two stars arrive soon and never go out again.


In July 2007 he took over the management of the entire restaurant, which from that moment on will simply be called Cracco.

In 2011 he was a founding member and president of the non-profit association Maestro Martino and in the same year until 2017 he was among the judges of MasterChef Italia.

From 2014 to 2018 he led Hell's Kitchen Italia.

From via Hugo, the restaurant finds its new location in Galleria Vittorio Emanuele, in a prestigious and elegant restaurant on 5 floors, inaugurated on 21 February

2018.

In 2018 with the Maestro Martino Association he was a guest of the Italian Embassy in New Delhi on the occasion of the Luxury Summit and the celebrations of the 70 years of partnership between the two countries.

In 2019 he was awarded the America Award of the Italy-USA Foundation in the Chamber of Deputies.

In July 2021 he inaugurated his first completely meatless restaurant in Portofino, announcing that he had drastically reduced meat even in the menus of his restaurants in Milan and participated as a protagonist in the series on Amazon Prime Video Dinner Club.


Carlo Cracco (Creazzo, 8 ottobre 1965) è il più famoso tra i grandi chef usciti dalla cucina di Gualtiero Marchesi.

Carlo Cracco deve la propria notorietà presso il vasto pubblico al fatto di essere diventato anche un personaggio tv.  

Dopo l’istituto alberghiero entra nella brigata del Maestro Marchesi, nel mitico indirizzo di via Bonvesin della Riva a Milano: è il 1986.  

 

I piatti tipici per i quali ottiene il premio sono l'uovo marinato, l'insalata russa caramellata, melanzane ai fiori di Sambuco con gamberi e il riso con le lenticchie.  

In seguito lavora ne La Meridiana a Garlenda e a Parigi, dove studia la cucina francese presso il ristorante dello chef Alain Ducasse e al Lucas Carton sotto la guida di Alain Senderens. 


A quel punto è pronto per un salto: Annie Féolde dimostra il solito fiuto quando nel 1991 lo chiama a Firenze, all’Enoteca Pinchiorri, dove due anni più tardi s’illuminano le tre stelle, la prima volta in via Ghibellina 87.  

La consacrazione definitiva è però a Milano, dove si fa rivedere nel 2001: dà il suo nome al ristorante Cracco-Peck, in sodalizio con la più celebre insegna della gastronomia meneghina, le due stelle arrivano presto e non si spengono più. Nel luglio 2007 rileva la gestione del ristorante per intero, che da quel momento si chiamerà semplicemente Cracco.  

Nel 2011 è socio fondatore e presidente dell'associazione non profit Maestro Martino e nello stesso anno sino al 2017 è stato tra i giudici di MasterChef Italia: le prime quattro edizioni con Bruno Barbieri e Joe Bastianich. Dal 2014 al 2018 ha condotto Hell's Kitchen Italia. 

Da via Hugo, il ristorante trova nuova sede in Galleria Vittorio Emanuele, in un prestigioso ed elegante locale disposto su 5 piani, inaugurato il 21 febbraio 2018. 

Nel 2018 con l’Associazione Maestro Martino è ospite dell’Ambasciata Italiana a New Delhi in occasione del Luxury Summit e le celebrazioni dei 70 anni di partnership tra i due paesi. 

Nel 2019 gli viene conferito alla Camera dei deputati il Premio America della Fondazione Italia USA. 

Nel luglio 2021 inaugura a Portofino il suo primo ristorante completamente senza carne, annunciando di aver drasticamente ridotto la carne anche nei menù dei suoi ristoranti di Milano e partecipa come protagonista alla serie su Amazon Prime Video Dinner Club. 


AnmeldungRegistrazione